report-filiere-pmidigitali

PMI digitali: l’analisi delle filiere produttive

Il primo report dell'Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI del Politecnico di Milano e InfoCamere

L’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI del Politecnico di Milano e InfoCamere hanno avviato una collaborazione con lo scopo di sviluppare una conoscenza profonda dei comportamenti digitali nelle PMI, con particolare attenzione alle filiere produttive.
Il primo esito della collaborazione riguarda tre filiere che sono vere e proprie eccellenze del Made-in-Italy: agroalimentare, moda, arredo e design.
Secondo i dati del Registro delle Imprese, elaborati da InfoCamere, la filiera agroalimentare comprende 1,4 milioni di imprese, impiega 3,7 milioni di addetti e genera circa 576 miliardi di euro di ricavi.
La filiera moda raggruppa 344 mila imprese, impiega oltre 1 milione di addetti e il suo fatturato complessivo ammonta a circa 180 miliardi di euro. Le 165 mila imprese della filiera arredo e design impiegano, invece, 566 mila addetti e sviluppano ricavi totali per 110 miliardi di euro.
Le PMI, pur rappresentando una piccola percentuale (tra il 4 e il 6%) delle imprese attive in ciascuna delle tre filiere considerate, contribuiscono in modo rilevante all'occupazione e al fatturato totale della filiera.


 

La percentuale di addetti impiegati in una PMI oscilla tra il 32% dell’agroalimentare e il 39% delle altre due filiere; il contributo al totale dei ricavi totali di filiera da parte delle PMI va dal 40% dell’agroalimentare al 43% della moda.
Dalle analisi dell’Osservatorio emerge l’importante ruolo svolto dal digitale nelle dinamiche di queste filierie

Per saperne di più consulta l'abstract della ricerca.