Come cambia l'autotrasporto

Come cambia l'autotrasporto

Più Spa, meno padroncini e più contratti di rete. L'evoluzione del settore è guidata dall'e-commerce

I dati di InfoCamere tratti dal Registro delle Imprese aprono lo studio "100 numeri per capire l'autotrasporto", presentato oggi a Roma presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Dalla fotografia del settore emerge come tra il 2014 e il 2019 siano state chiuse 10mila aziende di trasporto merci su strada; ma allo stesso tempo viene rilevato il rafforzamento della massa critica dei soggetti rimasti sul mercato . Oggi in Italia si contano poco meno di 90mila aziende di autotrasporto (89.770 secondo la rilevazione di InfoCamere), con un fatturato complessivamente in crescita.
La riorganizzazione del settore è stata avviata e accelerata dall'evoluzione logistica dovuta a scenari di rottura profonda, come l'exploit dell'e-commerce per le consegne in città, l'ingresso di un colosso come Amazon Logistics, la digitalizzazione delle filiere, l'esigenza di abbassare l'impronta ambientale e la riorganizzazione delle supply chain in molti settori di respiro internazionale.

Lo studio è stato raccontato sull'edizione cartacea del 14 gennaio 2020 de

 

Consulta l'abstract del volume