Diversità, Inclusione ed Equità

Valorizziamo le unicità, creiamo opportunità

“Valorizziamo le unicità, creiamo opportunità.”

Ogni persona porta con sé un bagaglio unico di esperienze, competenze e prospettive. Il nostro obiettivo è creare un ambiente dove queste differenze non solo vengano riconosciute, ma diventino la base per costruire nuove opportunità di crescita professionale e personale per tutti.

I nostri numeri

  • Dipendenti
    per genere

    44% Donne
    (473 su 1.079 dipendenti
    al 31/12/2024)

  • Formazione D&I

    962 h Formazione su inclusione, parità di genere e diritti umani

  • Contratti a tempo indeterminato

    99,6%

  • Generazioni

    39% Millennials
    (età media 37 anni)
    61,2% <50 anni

Il Nostro Impegno e Riconoscimenti

Crediamo che la diversità sia il motore dell’innovazione. L’inclusione, per noi, è un impegno concreto: la Certificazione di Parità di Genere è il riconoscimento tangibile del nostro percorso verso un ambiente equo, rispettoso e aperto a tutti.

certificazione

Certificazione di Parità di Genere:

ottenuta nel 2023, in linea con il Piano Nazionale per la Parità

Scarica
politica

Politica sui Diritti Umani

scaricabile come PDF con una breve introduzione al contenuto.

Scarica
premio

Premio Nazionale HR Assinter Italia:

dedicato alla valorizzazione del capitale umano

Scarica
premio

Premio Valore D:

migliore azienda neo-associata partecipativa nella fruizione dei contenuti della piattaforma Younicity, dedicata a formazione, inclusione e cultura organizzativa.

Scarica

La Forza delle Immagini: La Nuova Iniziativa Visiva

La diversità è ovunque. Anche sulle pareti dei nostri ambienti di lavoro. La nuova campagna visiva di InfoCamere, presente nelle nostre sedi e sui canali social, è il nostro modo per dire che l’inclusione non è uno slogan. È un impegno quotidiano per riconoscere, sfidare e superare gli stereotipi che, in modo spesso invisibile, influenzano le nostre percezioni e le nostre scelte.

POST 0_titolo campagna
POST 1
POST 2
POST 3
POST 4
POST 5
POST 6

Perché parlare di Stereotipi?

Gli stereotipi non si limitano al genere. Riguardano l’età, la disabilità, l’etnia, la religione. Si insinuano nei nostri linguaggi, nei nostri automatismi. Ma si possono riconoscere, decostruire e superare, con consapevolezza, formazione e ascolto.
Noi lo facciamo, ogni giorno.

sostenibilita-Home-Hero-Stereotipi-2025
icn_energy-saver
RISPARMIO ENERGETICO

Questa schermata consente al tuo monitor di risparmiare energia.
Clicca ovunque per tornare alla navigazione.