nordest-imprese-immigrati

La carica delle imprese straniere

L’analisi InfoCamere-Unioncamere rivela il buono stato di salute delle aziende guidate da immigrati nel nord-est Italia

31/03/2023. I numeri del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio riferiti al periodo 2018-2022 elaborati da Unioncamere - InfoCamere sulla base di Movimprese, l'analisi statistica sull'andamento della demografia delle imprese italiane, testimoniano che l'imprenditoria di origini straniere è ormai un dato strutturale del nostro sistema produttivo.

Non solo: queste aziende mostrano segnali costanti di crescita e una grande dinamicità. In Veneto, in quattro anni, dal 2018, le imprese straniere sono aumentate di 3.437, mentre quelle italiane sono calate di 17.405. Un aumento del 6,9%, in linea con quello registrato dal Friuli Venezia Giulia (+6,7%) dove le imprese di stranieri sono 12.864, e pesano per il 13,1%. Numeri anche più significativi sono quelli del Trentino, dove nel quadriennio si raggiunge +21,8% che porta il totale al 31 dicembre 2022 a 9.116 (1'8,1% delle imprese presenti).

Per approfondire, leggi l’articolo de