Movimprese

Movimprese

Slider Movimprese

prova ultimo comunicato movimprese

In evidenza

Imprese: +28mila tra aprile e giugno (+0,5%)
Mezzogiorno in affanno rispetto al 2022
Più dinamiche le attività professionali, i servizi alle imprese e il turismo

 

Roma, 24 luglio 2023 – Il sistema delle imprese italiane continua a mostrare resilienza, insieme a qualche slancio di dinamismo. I dati del secondo trimestre 2023 evidenziano un saldo positivo tra aperture e chiusure di imprese, con un aumento complessivo di 28.286 nuove aziende nel periodo aprile-giugno. Il risultato, sebbene rappresenti un segnale incoraggiante, è uno tra i meno brillanti nell'arco degli ultimi dieci anni. Uno dei principali elementi che ha influenzato il quadro demografico delle imprese nel secondo trimestre dell’anno è stato il basso numero di iscrizioni (79.277), il secondo peggior risultato del decennio, superato solo da quello “pandemico” del 2020. Allo stesso tempo, le cessazioni hanno sfiorato le 51mila unità (50.991), valore che pur restando al di sotto della media del periodo pre-covid rappresenta il terzo aumento consecutivo nell’arco dell’ultimo triennio.

E’ quanto emerge in sintesi dall’analisi trimestrale Movimprese elaborati da Unioncamere e InfoCamere sulla base del Registro delle Imprese delle Camere di commercio relativa al periodo aprile-giugno 2023.

 

Comunicato stampa

Tavole statistiche

testo movimprese copia

Cos'è Movimprese

Movimprese è l'analisi statistica trimestrale della nati-mortalità delle imprese
condotta da InfoCamere, per conto dell'Unioncamere, sugli archivi di tutte le Camere di Commercio italiane.
L'archivio sul Web, attivo dal 1997, consente l'accesso ai dati in formato elettronico a partire dal primo trimestre 1995. Precedentemente a tale data, i dati sono disponibili su supporto cartaceo facendone richiesta alla redazione.
Prima di ogni uso statistico dei dati, è necessario prendere visione delle condizioni di utilizzo del materiale fornito.
Per una migliore comprensione dei termini e del significato delle variabili utilizzati nella pubblicazione,
è disponibile un glossario.

 

 

Per informazioni e approfondimenti sulla codifica delle attività economiche utilizzate da Movimprese
e sugli aspetti normativi ad esse collegate, è possibile consultare il sito dedicato alla classificazione ATECO.

 

Dashboard title

Dashboard

movimprese

Export CSV Movimprese

Ricerche

La  ricerca online consente di ottenere tavole Movimprese con dati provinciali, regionali e nazionali articolate per settori e divisioni di attività economica e classe di natura giuridica, sia per il totale delle imprese sia per le imprese artigiane. I dati sono disponibili a partire dal primo trimestre 2000.

Per ottenere il file, selezionare almeno l'anno e premere il tasto "Scarica CSV".

Dall’archivio Movimprese è inoltre possibile scaricare i comunicati stampa, i file con i dati relativi alle analisi trimestrali e annuali (per il totale imprese e le sole imprese artigiane) e le note esplicative relative a ciascun periodo selezionato.

I documenti sono disponibili a partire dal primo trimestre 1995.

Per informazioni, è possibile scrivere alla Redazione Movimprese.

Seed Downloader

pagina movimprese link nascosto download

Download