Contatti
Roma
Via G.B. Morgagni, 13 - 00161 Roma
L’edificio fu progettato da uno dei più importanti architetti modernisti italiani: Luigi Moretti (Roma, 1907-1973). Costruito nel 1968, il palazzo si presenta come un prisma multipiano a base quadrata.
La sua principale caratteristica è di essere sostenuto soltanto da quattro pilastri in cemento armato a pianta ellittica attraversati da travi portanti passanti per i piani. La cancellata in ferro è della scultrice americana Claire Falkenstein (1908-1997). SCOPRI DI PIU' SULLE SEDI DI LAVORO INFOCAMERE
L’edificio fu progettato da uno dei più importanti architetti modernisti italiani: Luigi Moretti (Roma, 1907-1973). Costruito nel 1968, il palazzo si presenta come un prisma multipiano a base quadrata.
La sua principale caratteristica è di essere sostenuto soltanto da quattro pilastri in cemento armato a pianta ellittica attraversati da travi portanti passanti per i piani. La cancellata in ferro è della scultrice americana Claire Falkenstein (1908-1997). SCOPRI DI PIU' SULLE SEDI DI LAVORO INFOCAMERE
Padova
Corso Stati Uniti, 14 - 35127 Padova
La sede è situata nel quartiere industriale di Padova ed ospita il Data Center di InfoCamere. L’edificio, costruito nel 1994, si sviluppa per sei piani su una superficie complessiva di circa 12000 mq.
Le pareti esterne dell'edificio sono state affrescate da due murales. ll primo,“Blow with Sinapsi”, realizzato nel 2018 degli street artist Alessio B e Zeromentale, raffigura il soffio di una bambina che sprigiona reti di sinapsi
Il secondo murale, realizzato nel 2019 dallo street artist Joys utilizzando vernici "amiche dell'ambiente", è un intreccio di linee e colori che affresca una parete alta 24 metri. SCOPRI DI PIU’. Sulla facciata sud dell’edificio è stato installato un impianto fotovoltaico che copre parte del fabbisogno energetico della società con l’utilizzo di energie rinnovabili.
La sede è situata nel quartiere industriale di Padova ed ospita il Data Center di InfoCamere. L’edificio, costruito nel 1994, si sviluppa per sei piani su una superficie complessiva di circa 12000 mq.
Le pareti esterne dell'edificio sono state affrescate da due murales. ll primo,“Blow with Sinapsi”, realizzato nel 2018 degli street artist Alessio B e Zeromentale, raffigura il soffio di una bambina che sprigiona reti di sinapsi
Il secondo murale, realizzato nel 2019 dallo street artist Joys utilizzando vernici "amiche dell'ambiente", è un intreccio di linee e colori che affresca una parete alta 24 metri. SCOPRI DI PIU’. Sulla facciata sud dell’edificio è stato installato un impianto fotovoltaico che copre parte del fabbisogno energetico della società con l’utilizzo di energie rinnovabili.
Bari
Lungomare Starita, 4 - Padiglione 103 Fiera del Levante - 70132 Bari
La sede di Bari dal 2019 è situata nel Padiglione 103 all’interno della Fiera del Levante. La struttura, che asseconda elevati standard funzionali ed energetici e ospita spazi di lavoro in grado di favorire la collaborazione ed il confronto, si sviluppa su una superficie di 1.150 mq caratterizzata da un ampio openspace centrale.
Sulla parete di ingresso dell’edificio è stato realizzato il murale “Blow with sinapsi” che, riprendendo il concept del graffito realizzato sulla facciata del Data Center di Padova, crea un legame ideale tra le due sedi. SCOPRI DI PIU'
La sede di Bari dal 2019 è situata nel Padiglione 103 all’interno della Fiera del Levante. La struttura, che asseconda elevati standard funzionali ed energetici e ospita spazi di lavoro in grado di favorire la collaborazione ed il confronto, si sviluppa su una superficie di 1.150 mq caratterizzata da un ampio openspace centrale.
Sulla parete di ingresso dell’edificio è stato realizzato il murale “Blow with sinapsi” che, riprendendo il concept del graffito realizzato sulla facciata del Data Center di Padova, crea un legame ideale tra le due sedi. SCOPRI DI PIU'
Milano
Via Viserba, 20 - 20126 Milano
La sede di Milano si sviluppa su due edifici adiacenti che, oltre agli uffici, ospitano il secondo Data Center di InfoCamere che funge da Disaster Recovery ed occupa una superficie di 218 mq.
La sede è situata nella zona nord di Milano in prossimità del comune di Sesto San Giovanni. SCOPRI DI PIU' SULLE SEDI DI LAVORO INFOCAMERE
La sede di Milano si sviluppa su due edifici adiacenti che, oltre agli uffici, ospitano il secondo Data Center di InfoCamere che funge da Disaster Recovery ed occupa una superficie di 218 mq.
La sede è situata nella zona nord di Milano in prossimità del comune di Sesto San Giovanni. SCOPRI DI PIU' SULLE SEDI DI LAVORO INFOCAMERE