Movimprese
Cos'è Movimprese
Movimprese è l'analisi statistica trimestrale della nati-mortalità delle imprese condotta da InfoCamere, per conto dell'Unioncamere, sugli archivi di tutte le Camere di Commercio italiane.
L'archivio sul Web, attivo dal 1997, consente l'accesso ai dati in formato elettronico a partire dal primo trimestre 1995. Precedentemente a tale data, i dati sono disponibili su supporto cartaceo facendone richiesta alla redazione.
Prima di ogni uso statistico dei dati, è necessario prendere visione delle condizioni di utilizzo del materiale fornito. Per una migliore comprensione dei termini e del significato delle variabili utilizzati nella pubblicazione, è disponibile un glossario.
Per informazioni e approfondimenti sulla codifica delle attività economiche utilizzate da Movimprese e sugli aspetti normativi ad esse collegate, è possibile consultare il sito dedicato alla classificazione ATECO.
Ricerche
Dalla ricerca online è possibile ottenere tavole provinciali, regionali e nazionali per il totale delle imprese, dal primo trimestre 1995, e per le imprese artigiane dal primo trimestre 2000.
In evidenza
Azienda-Italia: +15mila tra luglio e settembre (+0,2%)
Dopo 7 anni tornano in positivo gli artigiani (+0,11%)
Roma, 31 ottobre 2019 – Si chiude con un saldo attivo di 13.848 unità in più, rispetto alla fine di giugno, il bilancio fra le imprese nate (66.823) e quelle che hanno cessato l’attività (52.975) nel terzo trimestre dell’anno.
Il segno ‘più’ continua dunque a caratterizzare l’andamento demografico della grande famiglia delle imprese italiane (6.101.222 unità alla fine di settembre), pur in presenza di segnali di difficoltà sia sui mercati internazionali sia su quelli domestici, in particolare per le piccole e piccolissime imprese. Il 91% dell’intero saldo è infatti dovuto alle imprese costituite in forma di società di capitali (cresciute nel trimestre al ritmo dell’0,7%).
Nel complesso, il tasso di crescita del trimestre (+0,23%, tra i più contenuti dell’ultimo decennio con riferimento al periodo giugno-settembre) è frutto di una natalità (1,1%) e una mortalità (0,87%) sostanzialmente in linea con l’anno passato.
E’ questa - in estrema sintesi - la dinamica che emerge dalla lettura dei dati ufficiali sulla natalità e mortalità delle imprese italiane nel III° trimestre 2019, diffusi da Unioncamere - InfoCamere. Tutti i dati sono disponibili online all’indirizzo www.infocamere.it .